Realizza un gioco da tavolo passo per passo, partendo dall'idea fino alla realizzazione del pitch di presentazione. In 6 appuntamenti on-line tenuti da alcuni dei più stimati professionisti del settore approfondirai diverse tematiche sul game design che ti permetteranno di creare un progetto in maniera pratica.




WORKSHOP PRATICO DI BOARD GAME DESIGN
Affina le tue competenze con il Workshop per apprendere in maniera pratica tutte le fasi di realizzazione di un progetto. 59 €![]() ![]() |
WORKSHOP PRATICO
+ FEEDBACK PROGETTO 5 appuntamenti di approfondimento aggiuntivi con Marco Valtriani dove riceverai un feedback del tuo progetto. 99 €![]() ![]() |
Affina le tue competenze con il Workshop per apprendere in maniera pratica tutte le fasi di realizzazione di un progetto.
59 €

+ FEEDBACK PROGETTO
5 appuntamenti di approfondimento aggiuntivi con Marco Valtriani dove riceverai un feedback del tuo progetto.
99 €

Ti sei perso il Corso di Board Game Design 2020?
Acquista subito il Corso per ricevere le video lezioni, le registrazioni degli Spazi Agorà Q&A e Laboratori,
il materiale didattico e la White Box Tambù dedicata alla prototipazione!
- Il workshop si rivoge a persone che hanno già un’infarinatura delle nozioni base sul game design oppure per coloro che hanno già seguito corsi di board game design.
- Ti saranno quindi indicati dei vincoli e caratteristiche obbligatori di sviluppo per la realizzazione del gioco che andrai a creare durante i vari appuntamenti.
- Durante ogni giornata, dopo un breve approfondimento teorico, si passerà alla parte pratica di realizzazione del proprio progetto.
- I docenti seguiranno i partecipanti nello sviluppo dei lavori e risponderanno a tutti gli eventuali dubbi o interrogativi.
- Al termine della parte praticadi ogni giornata verranno presi in esame 2 progetti realizzati dai partecipanti per evidenziarne le parti ben realizzate e analizzarne gli errori da evitare.
- Solo con Workshop Pratico + Feedback Progetto:
Saranno organizzati 5 appuntamenti extra, tenuti da Marco Valtriani, dove verranno discussi i progetti in sviluppo così che i partecipanti possano così ricevere un feedback del proprio gioco.
Date appuntamenti: 30 Settembre, 14 Ottobre, 28 Ottobre, 11 Novembre, 25 Novembre.
Orario: Dalle ore 21.00 alle 22.30 circa.

CLAUDIA MINOZZI
Business coach ICF, esperta in formazione esperienziale e gamification.

EMILIANO SCIARRA
Famoso game designer, autore di Bang!, divulgatore ludico e scrittore saggista.

FRANCESCO RUGERFRED SEDDA
Master in Game Design & Theory, ora game designer e developer per CMON.

MARCO VALTRIANI
Game designer celebre per la realizzazione di Vudù, ex Lead Designer per Red Glove.

MIRKO MASTROCINQUE
Art Director di Tambù, esperto di visual design, User Experience e User Interface.

SPARTACO ALBERTARELLI
Autore pluripremiato, formatore ludico e uno dei massimi esperti di Game Design.
EMILIANO SCIARRA
Famoso game designer, autore di Bang!, divulgatore ludico e scrittore saggista.
Vedi bioFRANCESCO RUGERFRED SEDDA
Master in Game Design & Theory, ora game designer e developer per CMON.
Vedi bioMARCO VALTRIANI
Game designer celebre per la realizzazione di Vudù, ex Lead Designer per Red Glove.
Vedi bioSPARTACO ALBERTARELLI
Autore pluripremiato, formatore ludico e uno dei massimi esperti di Game Design.
Vedi bio19 Settembre: Ideazione e progettazione di un gioco
Analizzeremo gli elementi di design e le meccaniche per la progettazione di un gioco da tavolo. Partendo dall'idea definiremo le basi fondamentali di costruzione di un progetto: target, struttura, meccaniche e dinamiche del game play.
Relatore: Marco Valtriani
3 Ottobre: Paragame e l’impatto esperienziale nel game design
Analizzeremo come migliorare e implementare l'impatto esperienziale del giocatore attraverso determinate componenti e dinamiche.
Relatore: Francesco Rugerfred Sedda
17 Ottobre: Struttura e stesura del regolamento
Definiremo l'impostazione, il contenuto, la forma e le regole di stesura: a chi è rivolto, cosa va riportato e come deve essere scritto.
Relatore: Emiliano Sciarra
31 Ottobre: Impaginazione grafica prototipi e caricamento su Tabletopia
Vedremo come utilizzare un programma di grafica gratuito per la realizzazione di grafiche basilari. Impareremo come impaginare correttamente grafiche e immagini all'interno dei template di stampa e infine come importare il proprio prototipo su una piattaforma digitale per il playtest.
Relatore: Mirko Mastrocinque
14 Novembre: Playtesting e bilanciamento
Attraverso la piattaforma Tabletopia, andremo a vedere come impostare un playtest, valutare il bilanciamento di un gioco e analizzare le dinamiche che si instaurano tra i giocatori.
Relatore: Spartaco Albertarelli
28 Novembre: Pitch di presentazione a un Editore
Dividendoci in gruppi faremo pratica su come si prepara e come realizzare un pitch di presentazione di un gioco ad un Editore.
Relatore: Claudia Minozzi
WORKSHOP PRATICO DI BOARD GAME DESIGN
Affina le tue competenze con il Workshop per apprendere in maniera pratica tutte le fasi di realizzazione di un progetto. 59 €![]() ![]() |
WORKSHOP PRATICO
+ FEEDBACK PROGETTO 5 appuntamenti di approfondimento aggiuntivi con Marco Valtriani dove riceverai un feedback del tuo progetto. 99 €![]() ![]() |
Affina le tue competenze con il Workshop per apprendere in maniera pratica tutte le fasi di realizzazione di un progetto.
59 €

+ FEEDBACK PROGETTO
5 appuntamenti di approfondimento aggiuntivi con Marco Valtriani dove riceverai un feedback del tuo progetto.
99 €
