Fiere italiane di board games: TOP 3
Il podio delle fiere del gioco in scatola
Le fiere italiane del gioco in scatola sono varie e numerose, ma le tre principali per dimensioni, importanza e affluenza sono il Lucca Comics&Games, il Play Modena e il Comicon di Napoli.
Il Lucca Comics&Games è una fiera italiana di diffusione internazionale che si tiene ogni anno tra la fine di ottobre e i primi di novembre ed è completamente dedicata a giochi e fumetti. L'area games è sempre più in espansione e ogni anno ospita marchi di livello, best seller mondiali e stand di autoproduttori emergenti.
Anche noi di Tambù eravamo presenti all'edizione 2018 con un ampio stand nel Padiglione Carducci! Abbiamo approfittato di questa grande fiera come primo trampolino di lancio ufficiale a livello nazionale della nostra realtà innovativa e come prima vetrina di vendita (dopo il lancio internazionale a Essen-Spiel), dei nostri board games unici ed esclusivi acquistabili da e-commerce. Oltre a ciò abbiamo avuto il grande piacere di ospitare Valentino Sergi, l'autore del librogame "The Necronomicon" nonché gli illustratori Alberto Dal Lago e Jacopo Schiavo. Non plus ultra ha presenziato anche Andrea Lorenzon di Cartoni Morti poiché Andrea stesso e Daniele cerizza, autore del noto party game "Cheeky Monkeys", si sono affidati a noi per la realizzazione di un irriverente e divertentissimo card game a breve sulle nostre tavole da gioco.
Per ulteriori dettagli e approfondimenti sul Lucca Comics&Games, potete leggere il nostro articolo in merito QUI.
Il Play Modena, come suggerisce il nome, è una grande manifestazione ludica che si tiene nel polo fieristico di Modena. Questa fiera viene annualmente organizzata da appassionati di giochi e associazioni ludiche che collaborano a stretto contatto per la sua realizzazione.
Il Play è l'evoluzione del vecchio ModCon ovvero un ritrovo di giocatori da tavolo, giochi di ruolo, wargame e videogiochi che si svolgeva nella sede del club TreEmme e durava 3 giorni. A partire dal 2008 il ModCon mutò il nome in Play-Festival del Gioco e si spostò nel padiglione fieristico di Modena. Da quel momento ogni anno lo spazio a disposizione per la convention è sempre più ampio e il numero di visitatori cresce in modo esponenziale.
Nel concreto, al Play, si trovano stand di autoproduttori, editori noti e piccoli editori, associazioni e distributori nazionali del settore.
Il Play non è solo stand di board games, ma è anche momento di dibattiti e conferenze di settore, workshop, laboratori di gioco ed eventi come le finali nazionali dei giochi logici e i regionali delle olimpiadi di matematica a cui partecipano numerose scuole.
Quest'anno la fiera si svolgerà dal 6 all'8 aprile e noi saremo presenti con i nostri affezionati board games e con le novità che presenteremo in antreprima, tra cui "Cartoni Morti De Card Gheims"!
Il Comicon è una fiera dedicata al mondo dei fumetti, dei giochi in scatola e dei videogiochi che si tiene annualmente in primavera a Napoli.
Nato inizialmente come evento celebrativo dei comics (da qui il nome Comicon) e portato avanti da pochi appassionati, si è presto esteso a numerosi talenti del settori e fan che lo hanno reso progressivamente un appuntamento annuale obbligatorio e sempre più esteso. Il Comicon si è poi espanso anche verso altri settori tra cui quello dei giochi (Gamecon), animato dalla voglia di realizzare un "Lucca Comics&Games partenopeo" e bisogna ammettere che è stata un'idea di grande successo e ampiamente concretizzata tanto da "costringere" gli organizzatori a spostare sede: da Catel Sant'Elmo alla Mostra d'Oltremare di Napoli dove si svolge ormai da 5 anni.
Il Comicon è in continua crescita, i visitatori sono sempre più numerosi e le tematiche da ritrovare sono sempre di più ampio spettro proponendo panoramiche anche su quella che è la cultura asiatica e la cultura pop più in generale.