Lucca Comics&Games
The first EU comics event
Il Lucca Comics& Games è un evento autunnale annuale che attira migliaia di fan, artisti, autori e disegnatori da tutto il mondo. Cinque giornate di incontri, workshop, concorsi e un mercato ludico senza eguali, invadono la città murata di Lucca, in Toscana.
Nasce ufficialmente nel 1993 quando ancora portava il nome di battesimo "Lucca Comics" ed era organizzato dallo stesso comune di Lucca.
Come suggerisce il nomere originario, l'evento fonda le sue radici nel mondo del fumetto ed in particolare nell'iniziativa avvenuta nel 1966 in cui Lucca decide di ospitare la seconda edizione del Salone Internazionale dei Comics.
Due anni dopo nasce anche l'area gaming che porta l'evento ad essere rinominato
"Lucca Comics & Games"e quindi, come ben sappiamo, il meeting non si dedica più solo ai fumetti, bensì anche ai board games.
Con il passare degli anni, il Lucca C&G è diventata la rassegna italiana più importante del settore, prima d'Europa e seconda al mondo dopo il Comiket di Tokio.
Il Lucca Comics& Games, si estende per circa 30.000 m², e conta migliaia di stand espositivi tra board games, card games, comics, videogames e gdr suddivisi tra l'area dedicata al fumetto (Lucca Comics) e l'area dedicata al gioco (Lucca Games). A queste si aggiunge anche Lucca Juniors per giovani e scuole, nonché aspiranti fumettisti e disegnatori, Lucca Music & Cosplay in cui si esibiscono cover band, gruppi celebri e gare di cosplay, Lucca Movie dove vengono trasmesse in anteprima pellicole che saranno distribuite in lingua italiana nei mesi successivi e la Japan Tower dove è possibile vivere il Giappone in molteplici forme: dai gadget, agli anime, ai manga, al cibo, ai manufatti e alle arti marziali.
Insomma possiamo affermare che al noto evento ce n'è per tutti i gusti! Un appassionato può acquistare giochi e fumetti inediti, lustrarsi gli occhi ad infiniti stand, vivere un'atmosfera giapponese pur stando in Toscana e divertirsi a manifestazioni e concerti.
Cinque giorni di puro divertimento, un mare di folla e sicuramente tra i migliori ricordi.
Tambù avrà uno stand di 30 mq durante tutto il periodo dell'evento e ospiterà gli autori dei giochi acquistabili. Gli autori saranno a disposizione, in un'area speciale dello stand, per consentire ai partecipanti di giocare ai propri board games. Nell'area gaming invece, potrete testare in anteprima assoluta alcune strepitose novità in fase di sviluppo e ci sarà anche una gran bella sorpresa ;)
Per saperne di più...ti tocca venire!