Tarallucci&Vino è un gioco che prende in giro i classici stereotipi italiani legati a cibo e cultura.
Esso è principalmente un gioco di carte non collezionabili, ogni giocatore potrà ricoprire il ruolo di uno stereotipo regionale con caratteristiche e abilità uniche. Durante ogni turno potrà utilizzare i suoi punti vigore per compiere un numero limitato di azioni, come: giocare carte, sfidare altri giocatori o avventurarsi in missioni che saranno il mezzo per ottenere punti vittoria. Inoltre saranno presenti numerosi equipaggiamenti, armi, armature e cavalcature.
Gli elementi che compongono il gioco sono: carte, schede personaggio, schede missione, segnalini vita, monete e un dado.
Una particolarità del gioco è la meccanica legata alle missioni, in questo caso non avremo delle carte o delle situazioni preimpostate, ma piuttosto delle tabelle che tramite qualche tiro di dado genereranno casualmente la missione che dovremo affrontare, la difficoltà e la ricompensa, andando a creare frasi sempre diverse, talvolta anche piuttosto comiche.
Un'altra meccanica interessante è quella dello scorrere dei mesi, ogni giro di gioco corrisponde ad un mese e questo condizionerà la partita, per esempio alcuni personaggi avranno bonus in una particolare stagione, o i saldi di un mese potranno fornire sconti sugli equipaggiamenti, e così via.