Tambù al BeComics

Vi raccontiamo la nostra esperienza!

Nei giorni di Sabato 23 e di Domenica 24 Marzo si è tenuto a Padova il Be Comics, il festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop. Esso è nato nel 2016 e, pur essendo solo alla terza edizione, attrae ogni anno molti visitatori, cosa che gli consente di identificarsi come una delle manifestazioni di punta di questo settore.

Quest’anno il festival si è ingrandito e ha cambiato sede, lasciando le piazze di Padova che avevano ospitato questa rassegna nelle precedenti edizioni. Il Be Comics infatti, si è tenuto presso i padiglioni della fiera di Padova, la quale si è anche occupata dell’organizzazione insieme ad Arcadia Arte e con le istituzioni della città, in particolare il Comune.

Quest’anno il concept della fiera è stata l’Internazionalità, con un’attenzione particolare alla Cina, al Giappone e al Medio Oriente.

Anche visti i nuovi spazi a disposizione, sono stati organizzati ancora più eventi! Oltre ai workshop, è sorta una nuova area dedicata ai più giovani e sono stati invitati anche ospiti di alto livello dei settori del fumetto e del game.

Anche Tambù ha partecipato a questa fiera!

In particolare siamo stati ospitati allo stand della Scuola Internazionale di Comics di Padova. Essa, in occasione dell’aniversario decennale dalla fondazione della Scuola, ha creato uno stand meraviglioso, attrezzato con diversi Megascreen, dove i visitatori hanno potuto svolgere diverse attività. Tra le tante sottolineiamo la possibilità di ammirare diversi disegnatori al lavoro e l’opportunità di partecipare a diversi workshop che si tenevano proprio presso lo stand.

Oltre a noi sono stati ospitati anche: Fumetti e Soda di Padova, In Zona Cosplay, la casa editrice Kleiner Flug e Gomma Agenzia Creativa, della quale ci teniamo a ringraziare in particolar modo Valentino Sergi, per essere sempre disponibile a collaborare con noi a nuovi progetti.

Per il team di Tambù è stata la prima volta al Be Comics. Partecipare a questo festival è stata un’esperienza assolutamente gratificante. Ciò che abbiamo vissuto in questi giorni è stato davvero stimolante e il clima era molto giovanile!

Per tutto questo ci teniamo a ringraziare la scuola Internazionale di Comics di Padova, e in particolare il suo direttore Stefano Tamiazzo, per averci dato la possibilità di essere presenti a questa fiera e di farci conoscere ancora meglio sul territorio e tra gli appassionati.